Vai direttamente ai contenuti
BestDigitBestDigit
Gasatori a confronto: Philips vs Sodastream

Gasatori a confronto: Philips vs Sodastream

Negli ultimi anni i gasatori domestici sono entrati stabilmente nelle cucine italiane. Sempre più famiglie, infatti, scelgono di produrre acqua frizzante in casa, sia per una questione di praticità e risparmio, sia per ridurre drasticamente l’uso di bottiglie di plastica. Sul mercato ci sono diversi brand, ma due nomi emergono sopra tutti: Philips e Sodastream.
Entrambi offrono soluzioni affidabili e di qualità, ma con approcci e caratteristiche diverse. In questo articolo metteremo a confronto i due marchi, analizzando design, tecnologia, costi, manutenzione e gamma di prodotti, per aiutarti a capire quale gasatore fa davvero al caso tuo.

 


 

Philips: innovazione, design e multifunzionalità

Philips, brand noto per la sua attenzione al design e all’innovazione tecnologica, ha portato nel settore dei gasatori un approccio orientato alla modernità e alla versatilità. I modelli della gamma GoZero, come il gasatore Philips ADD4902BK/10, sono pensati per unire praticità e stile.

Uno degli aspetti più apprezzati è proprio l’estetica: linee compatte, materiali resistenti e colori moderni che si integrano facilmente nelle cucine contemporanee. Oltre alla gasatura, Philips offre una gamma completa di soluzioni per la gestione dell’acqua, dagli erogatori filtranti alle caraffe con cartucce di ricambio. Questo rende il marchio particolarmente interessante per chi non si accontenta di un semplice gasatore, ma vuole un sistema integrato che migliori la qualità dell’acqua a 360 gradi.

Un altro punto di forza è la semplicità d’uso. I gasatori Philips sono progettati per essere intuitivi, con meccanismi di inserimento rapido della bombola di CO₂ e regolazioni immediate del livello di gasatura. L’attenzione alla sostenibilità è evidente anche nella compatibilità con bombole universali, che permettono di sostituire facilmente le ricariche senza vincolarsi a un unico fornitore.


 

Sodastream: l’icona del settore

Quando si parla di gasatori domestici, il primo nome che viene in mente è quasi sempre Sodastream. L’azienda è stata la pioniera del settore e ha costruito una reputazione solida grazie a modelli pratici, affidabili e adatti a un ampio pubblico.

Il grande punto di forza di Sodastream è la diffusione capillare: è il marchio più conosciuto, con un’ampia disponibilità di modelli e accessori. Le sue macchine per la gasatura sono celebri per la semplicità e per la possibilità di scegliere tra diversi livelli di frizzantezza. Inoltre, Sodastream offre una gamma di sciroppi e aromi che permettono di trasformare l’acqua frizzante in bevande personalizzate, un vantaggio molto apprezzato dalle famiglie.

Sul piano del design, i modelli Sodastream sono più vari rispetto al passato, ma in generale rimangono meno orientati all’estetica rispetto a Philips. Il focus resta la funzionalità: gasatura rapida, bombole facilmente reperibili e bottiglie resistenti. La compatibilità con le bombole è anch’essa un punto forte.

 

 

Differenze di design e user experience

Mettendo a confronto i due marchi, emerge una differenza di filosofia. Philips punta molto sul design moderno e sulla possibilità di integrare il gasatore in un sistema più ampio di gestione dell’acqua, che include purificatori, erogatori e caraffe filtranti. Sodastream, invece, rimane focalizzata sulla gasatura pura e sulla semplicità d’uso, con modelli pensati per un utilizzo immediato e senza fronzoli.

Chi sceglie Philips spesso cerca un prodotto elegante, che diventi parte dell’arredo cucina, mentre chi opta per Sodastream punta soprattutto alla praticità e alla garanzia di un brand storico.

 

 

🫰🏻 Costi e manutenzione: un confronto sul lungo periodo

Dal punto di vista dei costi, entrambi i marchi propongono modelli che partono da poco più di 100 euro. La differenza emerge soprattutto nella manutenzione: sia Philips che Sodastream richiedono la sostituzione delle bombole di CO₂, ma Philips ha lavorato molto sulla compatibilità universale, mentre Sodastream spinge sulle proprie ricariche ufficiali e su un sistema di sostituzione diffuso in numerosi punti vendita.

Da notare che che le bombole di CO₂ di Philips sono compatibili su sistemi Sodastream e viceversa incrementando la semplicità di ricarica per entrambi i brand.

Inoltre da Novembre 2025 in BestDigit forniamo la possibilità di ricaricare ricaricare la propria bombola vuota ad un costo estremamente contenuto, contattandoci all'email assisteza-clienti@bestdigit.it o venendo direttamente nella nostra sede in Via A. Santovetti 60, Grottaferrata 00046 (RM).

Un altro aspetto da considerare è l’ampiezza della gamma. Philips offre anche caraffe filtranti e sistemi di purificazione, il che significa che con un unico brand puoi gestire sia la qualità che la gasatura dell’acqua. Sodastream, invece, resta focalizzata sui gasatori e sugli aromi, un approccio più verticale, ma meno integrato.

 

 

👀 Quale scegliere: Philips o Sodastream?

La scelta dipende in gran parte dal tipo di esperienza che cerchi. Se desideri un gasatore elegante, integrato in un sistema più ampio per la gestione dell’acqua, con un design curato e multifunzionalità, Philips è probabilmente la scelta più adatta. Se invece punti alla semplicità, alla disponibilità capillare di bombole e accessori e a un marchio che ha fatto la storia del settore, allora Sodastream rimane un punto di riferimento sicuro.

In entrambi i casi si tratta di marchi affidabili che garantiscono risparmio nel lungo periodo, sostenibilità e una drastica riduzione dell’uso di plastica monouso.

 

 

Conclusioni

Gasatori come quelli Philips e Sodastream hanno rivoluzionato il nostro rapporto con l’acqua frizzante, rendendola accessibile in modo pratico, economico e sostenibile. La scelta tra i due marchi non riguarda solo funzionalità, ma anche filosofia: più orientata al design e alla multifunzionalità nel caso di Philips, più tradizionale e diretta nel caso di Sodastream.

👉 Sul nostro shop online, BestDigit, puoi trovare i principali modelli dei due marchi, inclusi i gasatori Philips GoZero, gli erogatori d’acqua e le caraffe filtranti, oltre alla gamma completa Sodastream. Così potrai scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze, con la garanzia di prodotti originali e un’assistenza dedicata.

 

Carrello 0

Il carrello è vuoto.

Inizia a fare acquisti